Migliore Parti di ricambio

Gioielli » Accessori per gioielli » Bestseller in Parti di ricambio

Non sempre i gioielli durano per sempre, anzi molto spesso dobbiamo intervenire su qualche particolare dei nostri gioielli preferiti per preservarne la durata, o per farli ritornare al loro splendore. Capita con i braccialetti, gli anelli, gli orecchini, le collane: insomma, nella vita di una donna capita tante volte di doversi occupare delle parti di ricambio dei propri gioielli.

La scelta migliore

Il prodotto ha ricevuto le migliori recensioni in questa categoria:

No products found.

Chiusure per gioielli

Tra le parti di ricambio più richieste per quanto riguarda i gioielli, ci sono sicuramente le chiusure per le collane, i braccialetti, le cavigliere. Capita molto spesso, infatti, che a furia di aprire e chiudere, togliere e mette le catenine, le chiusure si blocchino, o semplicemente si rompano. Qualsiasi sia il materiale, può capitare questo disguido, ma nessun problema: non per questo dovrete per forza sostituire il vostro gioiello o buttare la catenina! A seconda della tipologia di chiusura, potrete scegliere quella più indicata per sostituirla.

Esistono diverse tipologie di chiusure per gioielli, dalle classiche cosiddette ‘’ad aragosta’’, o quello che viene più comunemente chiamato ‘’gancetto’’, a quelle di più recente sviluppo, come quelle magnetiche, che rendono semplice anche l’indosso del bracciale o collana. Sono proprio le chiusure a calamita quelle che vengono maggiormente acquistate nell’ultimo periodo, proprio per la loro praticità. Anche se la vostra catenina non ha la chiusura danneggiata, potreste sempre pensare di sostituirla con una magnetica, epr semplificare l’indosso: quante volte vi è capitato di chiedere un aiuto a qualcuno perché vi chiudesse il braccialetto intorno al polso, perché voi non ci riuscivate? Con la chiusura magnetica questo problema non sussisterà più.

Estensori per collane

Talvolta può capitare che una collana che ci viene regalata o che riesumiamo da un cassetto dopo anni, sia effettivamente troppo piccola per noi. Esistono molti modelli di collane con catenina corta, ma non a tutti può piacere. La notizia positiva è che non per forza va sostituita l’intera catenina per poter indossare la collana secondo i propri gusti: esistono infatti i cosiddetti estensori per collane, che permettono di aggiungere dei cm alla catenina, proprio dal lato della chiusura.

Molto spesso si tratta di una piccola catenina dotato di chiusura per gioielli, che va attaccata direttamente alla chiusura della collana che si vuole allungare. Anche qui, potrete utilizzare anche un estensore con chiusura magnetica.

Ferma orecchini

Qual è però il particolare di gioielli che viene smarrito più spesso? Il ferma orecchini, ovvero quel dettaglio che fa sì che l’orecchino non cada dal lobo. Anche questo può essere fatto di molti materiali, dalle leghe più preziose come oro e argento, ma ovviamente può anche essere un ricambio di bigiotteria. A seconda della tipologia di orecchino, e a seconda della grandezza del lobo, è opportuno ricordare che esistono diverse tipologie di ferma orecchini, da quello classico a forma di farfallina, fino a quello con parte a cerchio in silicone. Quest’ultimo è sicuramente più grande, ma è più difficile che l’orecchino ne scivoli fuori, una volta applicato sull’orecchio. Se vi ispira l’idea di un ferma orecchini in silicone, ma quello a cerchietto vi sembra troppo grande, potrete optare per quello a farfallina in silicone, molto spesso venduto in abbinata con gli orecchini pendenti.

Last update on 2023-05-18 / Affiliate links / Images from Amazon Product Advertising API