All’acquisto di un gioiello dobbiamo sempre stare attenti che siano presenti le garanzie dei materiali – importanti soprattutto in presenza di allergie (per esempio a materiali come il nickel, che molto frequentemente è causa di fastidiose irritazioni e, in casi più gravi, eruzioni cutanee) – e anche quelle che attestano l’autenticità del gioiello.
La scelta migliore
Il prodotto ha ricevuto le migliori recensioni in questa categoria:
No products found.
Quasi sempre le garanzie si trovano già nella scatolina insieme al gioiello che noi acquistiamo: che sia un anello, una collana, un orecchino, un braccialetto, ma anche uno charm o un piccolo ricambio (come per esempio la chiusura di una collana). Le garanzie sono importanti anche per un eventuale cambio della merce in questione, ma molto spesso solo se accompagnate dallo scontrino d’acquisto (o dalla garanzia del sito online su cui acquistate il gioiello, nel caso in cui non si tratti di un acquisto effettuato in un negozio fisico ma tramite piattaforma web).
No products found.
Tra le garanzie al momento dell’acquisto controllate attentamente le condizioni che riguardano il reso: potete effettuarlo? Se sì, entro quando? E in quale circostanza? Le spese del reso sono a carico vostro o del sito online dove effettuate l’acquisto? Sono tutti piccoli dettagli a cui molto spesso non si presta molta attenzione, ma che in molte occasioni fanno la differenza. Se nel momento in cui vi viene consegnato il vostro gioiello acquistato online, vi doveste accorgere di un suo difetto (sia di fabbricazione che dovuto a danneggiamenti causa trasporto), dovete poter essere nelle condizioni di effettuare il reso del gioiello, con un cambio o con un rimborso.
Last update on 2023-06-19 / Affiliate links / Images from Amazon Product Advertising API